La Valle d’Intelvi è un luogo magico nel quale immergersi appieno tra le montagne, per sciare e assaporare l’adrenalina delle attività sportive invernali.
Prenotare una vacanza in questi bellissimi territori è estremamente consigliato. Infatti, grazie alla vicinanza con le città di Como e Lugano, i collegamenti sono sempre costanti, nonostante la presenza di neve, ghiaccio e condizioni climatiche avverse.
Dove sciare in Val d’Intelvi
La Val d’Intelvi offre agli amanti della montagna e agli sportivi un’ampia scelta di impianti sciistici nei quali mettere alla prova le proprie capacità e mettersi in gioco. La valle ha una collocazione estremamente favorevole, naturalmente rivolta lungo i piedi del Monte Sighignola, con un’altezza pari a 1320 m, lungo il confine tra Italia e Svizzera.
Per raggiungere le vette più alte sono in funzione due impianti di risalita. Una funivia e una seggiovia estremamente efficienti consentono infatti, in pochi minuti, di arrivare al punto di partenza delle piste ed effettuare numerose discese.
Lo sci d’alpinismo
In Val d’Intelvi è possibile trovare delle piste di sci d’alpinismo presso il Monte Generoso. Qui si trova un rifugio molto rinomato, in cui riposarsi dopo le fatiche della salita e della discesa. Tali piste, al fine di tutelare al massimo coloro che le frequentano, sono ben delineate ed illuminate anche nelle ore in cui il sole inizia a tramontare, al fine di agevolare la liberazione dell’area prima del buio.
Boscone
Boscone è una località molto apprezzata da chi scia ma, allo stesso tempo, non desidera rischiare o stancarsi eccessivamente. In questa zona si trovano le piste più agevoli, pensate per coloro che, pur non essendo estremamente sportivi, non disdegnano lo sci.
Boscone è inoltre un luogo molto amato dai bambini in quanto, grazie all’attenzione dell’amministrazione comunale e ai privati del posto, da qualche anno è nata la scuola di sci dedicata appositamente ai più piccoli. Sin dall’inizio della stagione invernale, prima nei fine settimana e poi tutti i giorni, i maestri di sci organizzano le lezioni per i piccoli.
Piana Monti
Piana Monti è la località della Val d’Intelvi organizzata specificamente per lo sci di fondo. La vallata, ampia e spaziosa, accoglie ben tre percorsi ad anello, con difficoltà variabile.
Lo sci di fondo rappresenta uno sport invernale molto praticato, poiché non richiede particolari caratteristiche fisiche, ma è sufficiente la forza fisica per spingere lo sci nel binario. Presso la Piana Monti sono presenti numerose strutture ricettive che accolgono i turisti con differenti formule, come pernottamento e prima colazione o trattamento di mezza pensione o pensione completa, a seconda delle richieste.
Visitare la Val d’Intelvi
Natura, sport, cortesia e prezzi contenuti, sono solamente alcuni degli elementi che rendono la Val d’Intelvi il luogo ideale per trascorrere le vacanze invernali. Le proposte offerte vengono incontro alle esigenze di tutti, sia degli sportivi, sia delle famiglie con bambini o di coloro che desiderano semplicemente trascorrere qualche momento di relax in uno splendido paesaggio naturale. Il turismo viene vissuto in maniera familiare. Il visitatore viene accolto come un ospite e accompagnato lungo tutto il periodo di vacanza con discrezione e gentilezza. Sono molti coloro che, dopo esserci stati per una volta, decidono di tornare puntualmente ogni anno. Alcuni, addirittura decidono di acquistare una seconda casa.